I notai

Il notaio Andrea Mazzoleni

Nato a Bergamo il 31 dicembre 1988, consegue summa cum laude la laurea magistrale in Giurisprudenza nell’estate del 2012, presso l’Università degli Studi di Milano. 
Terminati gli studi universitari, svolge la pratica notarile presso lo Studio del notaio Maria Celeste Pampuri di Milano, sotto la cui guida ha modo di consolidare la propria preparazione in materia immobiliare, societaria e successoria. 

A partire dal 2012, frequenta i corsi di perfezionamento e preparazione al Concorso Notarile tenuti dalla "Scuola di Notariato della Lombardia Enrico Guasti” e dalla "Scuola Nazionale di Notariato Concorsuale" del notaio Fabrizio Corrente, continuando altresì a collaborare, come cultore della materia, alle Cattedre di Istituzioni di Diritto Romano e Storia del Diritto Romano presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano (Prof. Lorenzo Gagliardi).

Nel settembre dell’anno 2015, consegue l’abilitazione per l’esercizio della professione di Avvocato presso la Corte d’Appello di Milano.

Ammesso al Dottorato di Ricerca in Diritto Privato, Diritto Romano e Cultura Giuridica Europea - curriculum di diritto romano presso l’Università degli Studi di Pavia, nel 2016 consegue il titolo di Dottore di Ricerca discutendo una tesi in diritto commerciale romano dal titolo “L’editto de tributoria actione”. Autore di numerosi contributi in materia di limitazione di responsabilità nell'esercizio dell'attività di impresa, pubblicati su autorevoli riviste di storia del diritto, tuttora collabora con le cattedre di Istituzioni di Diritto Romano presso l’Università degli Studi di Milano e l'Università degli Studi di Bergamo.

Avendo superato il Concorso Notarile indetto con D.D. 21 aprile 2016, viene nominato notaio con Decreto del Ministro della Giustizia in data 29 maggio 2019 e, successivamente, assegnato alla sede di Bergamo, dove esercita la professione notarile in associazione con il notaio Giovanni Marasà, ritiratosi nel 2020.

Dal mese di febbraio 2023 ricopre la carica di Consigliere presso il Consiglio Notarile Distrettuale di Bergamo, in seno al quale è delegato alla deontologia ed ai rapporti con l'università.

Il notaio Elena Marelli 

Nata a Desio il 21 marzo 1986, dopo la maturità classica, nell’a.a. 2010/2011, si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano.

Dopo la laurea collabora, come cultore della materia, con le Cattedre di Istituzioni di Diritto Romano e di Storia del Diritto Romano presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano e, presso il medesimo Ateneo, nel 2016, consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Diritto Romano e Diritti dell’Antichità discutendo una tesi dal titolo “Hereditatis venditio. Il contratto di compravendita dell’eredità in diritto romano”.

Nel settembre 2015, consegue l’abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato presso la Corte d’Appello di Milano.

Nel 2018 risulta vincitrice di un assegno biennale erogato dall’Università degli Studi di Bergamo per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del programma dal titolo “Le origini romanistiche e bizantine della funzione notarile e del concetto di fede pubblica”. Successivamente, a partire dall’a.a. 2020/2021, prende servizio quale ricercatrice presso il medesimo Ateneo, ove è oggi titolare dell’insegnamento di “Istituzioni di Diritto Romano”.

Nel 2023 consegue l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di II fascia (professore associato) nel settore disciplinare IUS/18 (Diritto Romano e Diritti dell’Antichità).

È autrice di una monografia dal titolo “La compravendita dell’eredità in diritto romano” e di altri contributi pubblicati in riviste scientifiche dedicati, in particolare, al diritto successorio romano e alle origini della funzione notarile.

Risultata vincitrice del concorso indetto con D.D. 3 dicembre 2019, viene nominata Notaio e assegnata alla sede di Bergamo con Decreto del Ministro della Giustizia in data 8 aprile 2024.

Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso di tutti i cookie in conformitá alla nostra cookie policy